Nespresso: la storia della rivoluzione del caffè in capsule

l’idea alla base di Nespresso

Nespresso: la storia della rivoluzione del caffè in capsule

l’idea alla base di Nespresso

Nespresso: la storia della rivoluzione del caffè in capsule 

 Come è iniziato tutto: l’idea alla base di Nespresso

La storia di Nespresso comincia nel 1975, all’interno della Nestlé, in Svizzera. Un ingegnere di nome Éric Favre ebbe l’idea di creare un sistema che permettesse di preparare un espresso perfetto a casa o in ufficio. L’ispirazione arrivò durante un viaggio a Roma, dove notò che la qualità del caffè dipendeva dalla pressione e da come l’acqua veniva iniettata nella polvere.Per quasi dieci anni, il progetto affrontò molte difficoltà e ricevette poco sostegno. La prima macchina e le capsule furono lanciate solo nel 1986. Tuttavia, il successo iniziale fu limitato. I consumatori non erano ancora pronti a cambiare le loro abitudini con il caffè.All’inizio, Nespresso si rivolse a hotel e uffici invece che al grande pubblico. Questo aiutò a costruire un’immagine di caffè di alta qualità, comodo e raffinato. 


Il punto di svolta: marketing, lusso ed esclusivitàNegli anni ’90, Nespresso cambiò strategia.

Il brand iniziò a puntare su un’immagine forte, che univa qualità, design e senso di esclusività. Così nacque il concetto del “club Nespresso”.I clienti non compravano solo capsule. Diventavano membri di un club esclusivo, con accesso a edizioni speciali, servizio clienti personalizzato e un’esperienza d’acquisto premium. Questo creò un nuovo mercato: quello del caffè gourmet in capsule.In questo periodo, Nespresso investì molto anche in pubblicità. Nel 2006, l’attore George Clooney divenne ambasciatore del marchio. Il suo celebre slogan “What else?” è ancora oggi associato al mondo elegante e moderno di Nespresso.Anche il design delle macchine contribuì al successo. Eleganti, compatte e con colori sofisticati, divennero oggetti di stile nelle cucine di tutto il mondo. 


Innovazione e sostenibilità: le nuove sfide

L’azienda offre decine di aromi e varietà di capsule, oltre a collaborazioni con produttori locali. Le macchine sono sempre più evolute, con funzioni smart e controllo tramite app.Con la crescita, però, è arrivata anche una sfida importante: l’impatto ambientale. Le capsule in alluminio sono state criticate per la difficoltà nel riciclarle. Per rispondere, Nespresso ha creato programmi di raccolta e riciclo. In molte città è possibile restituire le capsule usate in punti dedicati.Inoltre, l’azienda ha investito in programmi per un caffè sostenibile. Uno dei principali è l’“AAA Sustainable Quality Program”, realizzato con Rainforest Alliance. Questo progetto garantisce condizioni di lavoro migliori per i coltivatori e protegge l’ambiente.Oggi, la sostenibilità è parte centrale della nuova immagine di Nespresso. L’azienda cerca di unire innovazione, gusto e responsabilità verso il pianeta.

See more

Do you want to get Offers and discounts via-email?

Sign up now and keep up with our news

Customer - Terms and conditions Customer - Privacy policy

Incredible prices

Here you will find the best offers on the internet in thousands of products.

Security

It's not necessary to give any confidential information. We redirect you to the offering website.

Trust

We work daily to ensure new offers with real discounts.